Genertel : Assicurazione auto,moto e furgoni

Genertel è la compagnia di assicurazioni online, specializzata in soluzioni assicurative per auto, moto, furgoni e altri tipi di veicoli, comprese anche le formule per la famiglia, i viaggi e la sicurezza della propria casa. Il nome Genertel riassume la storia e le origini della compagnia assicurativa. Nata negli anni ’90 dal Gruppo Generali Italia, ha fatto il suo debutto nel mercato assicurativo italiano con la vendita di polizze assicurative al telefono.

Da quel momento Genertel è cresciuta, offrendo un’ampia scelta di proposte e soluzioni assicurative e guidando i suoi clienti dal momento della stipula fino al rinnovo della polizza. Oltre all’ampia offerta, uno dei punti forti di Genertel riguarda l’assistenza continua in caso di sinistri – 24 ore su 24 tutti i giorni – e la possibilità di contattare gli operatori qualificati attraverso più canali, telefono, chat e web.
Genertel: assicurazione auto
Oltre alla polizza Rc auto obbligatoria, Genertel offre ai suoi clienti un’ampia tipologia di soluzioni e garanzie accessorie, in grado di soddisfare diverse tipologie di clienti e le loro particolari esigenze. Oltre alla formula Classic Plus, che rappresenta la forma più semplice e basica tra le polizze di Genertel, l’offerta assicurativa comprende anche:

Genertel Quality Driver: la polizza auto che premia gli automobilisti con agevolazioni sui costi previsti per il rinnovo e l’accesso ad alcuni servizi, come l’assistenza e il soccorso stradale e la localizzazione satellitare.
Genertel Altacilindrata: la polizza per i veicoli di grossa cilindrata, almeno 1785 cc, e adatta a coloro che utilizzano la loro auto per percorrere molti chilometri all’anno. Anche in questo caso sono previste agevolazioni e l’accesso a servizi accessori, come l’assistenza stradale.
Genertel Slow Cost: la polizza che premia con degli sconti gli automobilisti più attenti e virtuosi che non hanno provocato incidenti nel corso degli ultimi tre anni.
Genertel Donna: la polizza pensata per offrire alle donne il maggior numero di tutele e servizi, come 100 euro per le spese di taxi se l’auto dovesse improvvisamente fermarsi.
Genertel Mamma: la polizza auto a misura di mamma e bambino, pensata per offrire la massima protezione con una vasta gamma di servizi con delle agevolazioni sui costi.
Genertel Family: la polizza pensata per le famiglie con figli neopatentati conviventi che assicura il mantenimento della classe di merito anche in seguito ad incidenti con colpa, così come stabilito dalla Legge Bersani in materia di assicurazione auto.
Genertel Giovani: la polizza auto per gli under 30 che premia chi si impegna ad adottare uno stile di guida responsabile e accettando il “Patto per i Giovani”, un’iniziativa promossa dall’ANIA, dalle maggiori associazioni dei consumatori e dalla Polizia Stradale pensato per promuovere uno stile di guida più attento e rispettoso delle norme previste dal codice stradale.

Genertel: assicurazione moto
Genertel include nella sua offerta anche delle soluzione assicurative per le moto e anche per gli scooter. Ogni formula può essere arricchita con delle garanzie accessorie, offrire delle agevolazioni sui costi in caso di rinnovo e alcuni utili servizi come l’assistenza stradale e legale. Tutti i clienti che decidono di sottoscrivere una polizza assicurativa con Genertel possono trovare le informazioni necessarie sul sito e, in caso di difficoltà, contattare il team di operatori specializzati.

Genertel: l’assistenza stradale
Uno dei vantaggio offerti da tutte le soluzioni assicurative di Genertel è l’assistenza stradale. Con Genertel Servizio Assistenza Sinistri All Inclusive è possibile gestire un eventuale sinistro in modo rapido e veloce, grazie ad un’assistenza continua – 24 ore su 24 tutti i giorni – e alla possibilità di contattare gli operatori attraverso più canali: via telefono, chat o web. Con All Inclusive è inoltre possibile fare la denuncia online e individuare una delle oltre 1.600 carrozzerie convenzionate e appartenenti al Circuito Carrozzeria SiCura.

Come sospendere l’assicurazione Genertel
Come tutte le altre tipologie di polizze offerte da Genertel, anche la polizza per l’assicurazione auto è possibile chiedere la sospensione a condizione che il contratto abbia una durata minima pari ad un anno e non ci sia alcun tipo di vincolo verso società finanziarie e di leasing. Nel caso in cui la richiesta di sospensione superi i 30 giorni, la data di scadenza del contratto sarà posticipata dello stesso numero di giorni richiesti per la sospensione.

Genertel: l’annullamento della polizza auto
In caso di vendita o consegna in conto vendita, demolizione, cessazione della circolazione o esportazione definitiva all’estero del veicolo assicurato è possibile richiedere la chiusura anticipata del contratto e ottenere anche il rimborso del premio non usufruito, escluse le imposte e il contributo S.S.N. Per ottenere la disdetta della polizza basterà inviare tramite raccomandata una copia dell’atto di vendita o rottamazione, una copia dell’attestato del P.R.A – Pubblico Registro Automobilistico -, il certificato dell’Assicurazione e la Carta Verde. Il fascicolo dovrà essere inviato presso: Genertel Spa, Via Machiavelli 4 – 34132 Trieste

Genertel: il trasferimento della polizza auto
In caso di sostituzione dell’auto o della moto assicurate con Genertel è possibile chiedere il trasferimento della polizza sul nuovo veicolo. In questo caso bisognerà chiamare il numero verde 800 20 20 20 e seguire tutte le istruzioni indicate da un consulente specializzato, a disposizione dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Il trasferimento della polizza è previsto anche nei casi di reimmatricolazione o di sostituzione del veicolo, ma in questi casi bisognerà inviare tramite mail o fax il libretto di circolazione e la quietanza di pagamento di circolazione.

Quali documenti occorrono per sottoscrivere una polizza auto Genertel?
Prima di sottoscrivere una polizza auto conviene sempre analizzare le altre offerte del mercato assicurativo in modo da essere sicuri di aver scelto la formula più vantaggiosa. In questi casi l’uso di un comparatore come SuperMoney potrebbe rendere la scelta molto più rapida ed efficace permettendo di individuare la formula assicurativa più adatta alle proprie esigenze.

Se Genertel dovesse rientrare tra le formule selezionate dal comparatore, allora sarà possibile passare alla fase di attivazione del contratto. Come prevede la procedura, per sottoscrivere il contratto assicurativo sarà necessario inviare la seguente documentazione:

un documento di identità o un altro documento di riconoscimento valido;
il codice fiscale;
il libretto di circolazione dell’auto
l’attestato di rischio
il certificato di proprietà del veicolo, in caso di un veicolo immatricolato per la prima volta.

Genertel: la modalità di pagamento
Acquistare una polizza online di Genertel è molto semplice e permette di scegliere tra due diverse modalità. La prima, attraverso l’uso della carta di credito, la seconda attraverso un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Genertel S.p.A. (codice IBAN: IT 13 C 03075 02200 CC0300060000) specificando nella causale: cognome e nome del contraente, numero del preventivo e targa del veicolo. Una volta effettuata la registrazione contabile del pagamento, Genertel provvederà ad inviare via fax o via email la quietanza di pagamento per circolare; un sms di conferma per l’attivazione della polizza e tutti i documenti della polizza via posta, quali:

il contratto di polizza;
il contrassegno (dal 18 ottobre 2015 non c’è più l’obbligo di esporlo sul parabrezza!);
il certificato di assicurazione cartaceo, da conservare a bordo dell’auto;
la Carta Verde;
il modulo per la Constatazione Amichevole, da conservare a bordo dell’auto.

Genertel è la compagnia di assicurazioni online, specializzata in soluzioni assicurative per auto, moto, furgoni e altri tipi di veicoli, comprese anche le formule per la famiglia, i viaggi e la sicurezza della propria casa. Il nome Genertel riassume la storia e le origini della compagnia assicurativa. Nata negli anni ’90 dal Gruppo Generali Italia, ha fatto il suo debutto nel mercato assicurativo italiano con la vendita di polizze assicurative al telefono.

Da quel momento Genertel è cresciuta, offrendo un’ampia scelta di proposte e soluzioni assicurative e guidando i suoi clienti dal momento della stipula fino al rinnovo della polizza. Oltre all’ampia offerta, uno dei punti forti di Genertel riguarda l’assistenza continua in caso di sinistri – 24 ore su 24 tutti i giorni – e la possibilità di contattare gli operatori qualificati attraverso più canali, telefono, chat e web.
Genertel: assicurazione auto
Oltre alla polizza Rc auto obbligatoria, Genertel offre ai suoi clienti un’ampia tipologia di soluzioni e garanzie accessorie, in grado di soddisfare diverse tipologie di clienti e le loro particolari esigenze. Oltre alla formula Classic Plus, che rappresenta la forma più semplice e basica tra le polizze di Genertel, l’offerta assicurativa comprende anche:

Genertel Quality Driver: la polizza auto che premia gli automobilisti con agevolazioni sui costi previsti per il rinnovo e l’accesso ad alcuni servizi, come l’assistenza e il soccorso stradale e la localizzazione satellitare.
Genertel Altacilindrata: la polizza per i veicoli di grossa cilindrata, almeno 1785 cc, e adatta a coloro che utilizzano la loro auto per percorrere molti chilometri all’anno. Anche in questo caso sono previste agevolazioni e l’accesso a servizi accessori, come l’assistenza stradale.
Genertel Slow Cost: la polizza che premia con degli sconti gli automobilisti più attenti e virtuosi che non hanno provocato incidenti nel corso degli ultimi tre anni.
Genertel Donna: la polizza pensata per offrire alle donne il maggior numero di tutele e servizi, come 100 euro per le spese di taxi se l’auto dovesse improvvisamente fermarsi.
Genertel Mamma: la polizza auto a misura di mamma e bambino, pensata per offrire la massima protezione con una vasta gamma di servizi con delle agevolazioni sui costi.
Genertel Family: la polizza pensata per le famiglie con figli neopatentati conviventi che assicura il mantenimento della classe di merito anche in seguito ad incidenti con colpa, così come stabilito dalla Legge Bersani in materia di assicurazione auto.
Genertel Giovani: la polizza auto per gli under 30 che premia chi si impegna ad adottare uno stile di guida responsabile e accettando il “Patto per i Giovani”, un’iniziativa promossa dall’ANIA, dalle maggiori associazioni dei consumatori e dalla Polizia Stradale pensato per promuovere uno stile di guida più attento e rispettoso delle norme previste dal codice stradale.

Genertel: assicurazione moto
Genertel include nella sua offerta anche delle soluzione assicurative per le moto e anche per gli scooter. Ogni formula può essere arricchita con delle garanzie accessorie, offrire delle agevolazioni sui costi in caso di rinnovo e alcuni utili servizi come l’assistenza stradale e legale. Tutti i clienti che decidono di sottoscrivere una polizza assicurativa con Genertel possono trovare le informazioni necessarie sul sito e, in caso di difficoltà, contattare il team di operatori specializzati.

Genertel: l’assistenza stradale
Uno dei vantaggio offerti da tutte le soluzioni assicurative di Genertel è l’assistenza stradale. Con Genertel Servizio Assistenza Sinistri All Inclusive è possibile gestire un eventuale sinistro in modo rapido e veloce, grazie ad un’assistenza continua – 24 ore su 24 tutti i giorni – e alla possibilità di contattare gli operatori attraverso più canali: via telefono, chat o web. Con All Inclusive è inoltre possibile fare la denuncia online e individuare una delle oltre 1.600 carrozzerie convenzionate e appartenenti al Circuito Carrozzeria SiCura.

Come sospendere l’assicurazione Genertel
Come tutte le altre tipologie di polizze offerte da Genertel, anche la polizza per l’assicurazione auto è possibile chiedere la sospensione a condizione che il contratto abbia una durata minima pari ad un anno e non ci sia alcun tipo di vincolo verso società finanziarie e di leasing. Nel caso in cui la richiesta di sospensione superi i 30 giorni, la data di scadenza del contratto sarà posticipata dello stesso numero di giorni richiesti per la sospensione.

Genertel: l’annullamento della polizza auto
In caso di vendita o consegna in conto vendita, demolizione, cessazione della circolazione o esportazione definitiva all’estero del veicolo assicurato è possibile richiedere la chiusura anticipata del contratto e ottenere anche il rimborso del premio non usufruito, escluse le imposte e il contributo S.S.N. Per ottenere la disdetta della polizza basterà inviare tramite raccomandata una copia dell’atto di vendita o rottamazione, una copia dell’attestato del P.R.A – Pubblico Registro Automobilistico -, il certificato dell’Assicurazione e la Carta Verde. Il fascicolo dovrà essere inviato presso: Genertel Spa, Via Machiavelli 4 – 34132 Trieste

Genertel: il trasferimento della polizza auto
In caso di sostituzione dell’auto o della moto assicurate con Genertel è possibile chiedere il trasferimento della polizza sul nuovo veicolo. In questo caso bisognerà chiamare il numero verde 800 20 20 20 e seguire tutte le istruzioni indicate da un consulente specializzato, a disposizione dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Il trasferimento della polizza è previsto anche nei casi di reimmatricolazione o di sostituzione del veicolo, ma in questi casi bisognerà inviare tramite mail o fax il libretto di circolazione e la quietanza di pagamento di circolazione.

Quali documenti occorrono per sottoscrivere una polizza auto Genertel?
Prima di sottoscrivere una polizza auto conviene sempre analizzare le altre offerte del mercato assicurativo in modo da essere sicuri di aver scelto la formula più vantaggiosa. In questi casi l’uso di un comparatore come SuperMoney potrebbe rendere la scelta molto più rapida ed efficace permettendo di individuare la formula assicurativa più adatta alle proprie esigenze.

Se Genertel dovesse rientrare tra le formule selezionate dal comparatore, allora sarà possibile passare alla fase di attivazione del contratto. Come prevede la procedura, per sottoscrivere il contratto assicurativo sarà necessario inviare la seguente documentazione:

un documento di identità o un altro documento di riconoscimento valido;
il codice fiscale;
il libretto di circolazione dell’auto
l’attestato di rischio
il certificato di proprietà del veicolo, in caso di un veicolo immatricolato per la prima volta.

Genertel: la modalità di pagamento
Acquistare una polizza online di Genertel è molto semplice e permette di scegliere tra due diverse modalità. La prima, attraverso l’uso della carta di credito, la seconda attraverso un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Genertel S.p.A. (codice IBAN: IT 13 C 03075 02200 CC0300060000) specificando nella causale: cognome e nome del contraente, numero del preventivo e targa del veicolo. Una volta effettuata la registrazione contabile del pagamento, Genertel provvederà ad inviare via fax o via email la quietanza di pagamento per circolare; un sms di conferma per l’attivazione della polizza e tutti i documenti della polizza via posta, quali:

il contratto di polizza;
il contrassegno (dal 18 ottobre 2015 non c’è più l’obbligo di esporlo sul parabrezza!);
il certificato di assicurazione cartaceo, da conservare a bordo dell’auto;
la Carta Verde;
il modulo per la Constatazione Amichevole, da conservare a bordo dell’auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *